Discussione:
Writer: didascalie con testo dal basso verso l'alto
(troppo vecchio per rispondere)
massic80
2010-11-23 13:40:27 UTC
Permalink
Buongiorno a tutti:
As far as I know, il testo delle didascalie si può mettere in
orizzontale sia da sinistra verso destra che viceversa, ma in verticale
solo verso destra (quindi dall'alto in basso). Se io voglio che chi
legge debba chinare la testa a sinistra (insomma, è una pagina destra)
come faccio?
Massi
VITRIOL
2010-11-23 13:47:33 UTC
Permalink
Post by massic80
As far as I know, il testo delle didascalie si può mettere in
orizzontale sia da sinistra verso destra che viceversa, ma in verticale
solo verso destra (quindi dall'alto in basso).
Spiega come fai.
Post by massic80
Se io voglio che chi
legge debba chinare la testa a sinistra (insomma, è una pagina destra)
come faccio?
In generale per ruotare un testo selezionato si va sotto Formato >
Carattere... > [scheda] Posizione, ma non so questo come si concilia con
le didascalie.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Left Hand
2010-11-23 13:58:20 UTC
Permalink
Post by massic80
As far as I know, il testo delle didascalie si può mettere in
orizzontale sia da sinistra verso destra che viceversa, ma in verticale
solo verso destra (quindi dall'alto in basso).
Agendo sullo stile "didascalia" nello stilista puoi ruotare il testo
facendolo risultare allineato dal basso verso l'alto (rotazione di 90°
rispetto all'orizzontale), ma poi rimane lo spazio didascalico largo
quanto era quello impostato per il testo in orizzontale. davvero
antiestetico.

Bisogna vedere, quindi, come hai realizzato la didascalia, come già ti
chiedeva Vitriol.
massic80
2010-11-23 14:16:47 UTC
Permalink
Post by Left Hand
Agendo sullo stile "didascalia" nello stilista puoi ruotare il testo
(...) ma poi rimane lo spazio didascalico largo
quanto era quello impostato per il testo in orizzontale. davvero
antiestetico.
Già. E topo tutte le didascalie mi diventano di quel formato... invece
io ne voglio solo alcune :)
Post by Left Hand
Bisogna vedere, quindi, come hai realizzato la didascalia, come già ti
chiedeva Vitriol.
Rispondo a entrambi qui:
Inserita un'immagine (o un disegno), le ho aggiunto la didascalia, e mi
è venuta ovviamente col testo orizzontale, da sx a dx. L'unico modo che
conosco per mettere verticale _solo il testo di quella_ è cliccarci col
destro -> Cornice... -> Extra -> Proprietà -> Testo. Ce ne sono altri?
Massi
Left Hand
2010-11-23 14:32:42 UTC
Permalink
Post by massic80
Post by Left Hand
Agendo sullo stile "didascalia" nello stilista puoi ruotare il testo
(...) ma poi rimane lo spazio didascalico largo
quanto era quello impostato per il testo in orizzontale. davvero
antiestetico.
Già. E topo tutte le didascalie mi diventano di quel formato... invece
io ne voglio solo alcune :)
Be', crea gli stili "didascalia_pagina_sinistra" e
"didascalia_pagina_destra", applicandoli quando serve.
Post by massic80
Post by Left Hand
Bisogna vedere, quindi, come hai realizzato la didascalia, come già ti
chiedeva Vitriol.
Inserita un'immagine (o un disegno), le ho aggiunto la didascalia, e mi
è venuta ovviamente col testo orizzontale, da sx a dx. L'unico modo che
conosco per mettere verticale _solo il testo di quella_ è cliccarci col
destro -> Cornice... -> Extra -> Proprietà -> Testo. Ce ne sono altri?
Mai capitato di farlo. Adesso faccio qualche prova.
VITRIOL
2010-11-23 14:33:13 UTC
Permalink
Post by massic80
Inserita un'immagine (o un disegno), le ho aggiunto la didascalia, e mi
è venuta ovviamente col testo orizzontale, da sx a dx. L'unico modo che
conosco per mettere verticale_solo il testo di quella_ è cliccarci col
destro -> Cornice... -> Extra -> Proprietà -> Testo.
IMHO non si può fare. Anche abilitando il supporto per testo complesso
le opzioni restano quelle.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Left Hand
2010-11-23 14:42:18 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
IMHO non si può fare. Anche abilitando il supporto per testo complesso
le opzioni restano quelle.
Anche secondo me non si può fare.

Nella somma intelligenza dei programmatori, seguendo il metodo di
Massic80, il testo ruotato non è più di stile di paragrafo "didascalia",
bensì corrispondente al nome del *tipo* di didascalia inserita.

Perciò una didiscalia per illustrazioni avrà come stile di paragrafo
"Illustrazione".

Ho provato a ruotarlo di 90° e viene il testo in orrizontale (partendo
dal verticale di massic80). Altra rotazione di 90° e... non succede
niente!!!

E' un'evidente limitazione tecnica. La rotazione di 180° partendo da
test verticale appare non possibile, senza nessuna spiegazione.
massic80
2010-11-23 14:51:45 UTC
Permalink
Post by Left Hand
E' un'evidente limitazione tecnica. La rotazione di 180° partendo da
test verticale appare non possibile, senza nessuna spiegazione.
Issue?
Massi
Left Hand
2010-11-23 14:55:31 UTC
Permalink
Post by massic80
Post by Left Hand
E' un'evidente limitazione tecnica. La rotazione di 180° partendo da
test verticale appare non possibile, senza nessuna spiegazione.
Issue?
Ma sì! :)
VITRIOL
2010-11-23 14:56:41 UTC
Permalink
Post by massic80
Post by Left Hand
E' un'evidente limitazione tecnica. La rotazione di 180° partendo da
Post by Left Hand
test verticale appare non possibile, senza nessuna spiegazione.
Issue?
Se intendi per la possibilità di ruotare un testo di 180°, c'è già:

http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=29150
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Left Hand
2010-11-23 14:58:14 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=29150
Ma non sono sicuro che sia proprio la stessa cosa, perché in questo caso
interviene anche il posizionamento rispetto alla cornice.

Non ne sono sicuro, ovviamente. :)
VITRIOL
2010-11-23 15:04:38 UTC
Permalink
Post by Left Hand
Ma non sono sicuro che sia proprio la stessa cosa, perché in questo caso
interviene anche il posizionamento rispetto alla cornice.
Per quanto riguarda le cornici una opzione "sinistra-destra (verticale)"
proprio non c'è.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Left Hand
2010-11-23 15:10:20 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Per quanto riguarda le cornici una opzione "sinistra-destra (verticale)"
proprio non c'è.
Non vorrei dire, ma la issue originaria per questo problema è del 2004 e
veniva suggerito un workaround in mancanza di un'opzione logica (180° e
altro). :'(
Left Hand
2010-11-23 14:54:22 UTC
Permalink
Post by Left Hand
Anche secondo me non si può fare.
L'assurdo è che su un testo normale, si può avere il flusso dal basso in
alto e dall'alto in basso per un testo verticale.

Ho appena provato e funziona.

Per me la limitazione sulle didascalie è un effetto collaterale non
desiderato AKA "bug". ;-)
massic80
2010-11-23 14:44:14 UTC
Permalink
Post by Left Hand
ma poi rimane lo spazio didascalico largo
quanto era quello impostato per il testo in orizzontale. davvero
antiestetico.
Aspetta, avevo "provato a mente", ma non avevo fatto caso che ti
riferissi allo stile di "Cornice", non di "Didascalia"... in effetti
rimane lo spazio "in verticale", e non si può, AFAIK, metterla a destra
dell'immagine.
Massi
Left Hand
2010-11-23 14:46:05 UTC
Permalink
Post by massic80
Aspetta, avevo "provato a mente", ma non avevo fatto caso che ti
riferissi allo stile di "Cornice", non di "Didascalia"... in effetti
rimane lo spazio "in verticale", e non si può, AFAIK, metterla a destra
dell'immagine.
In effetti c'è qualche incongruenza tra lo stile di cornice e lo stile
di paragrafo del testo didascalico.

Non so se sia voluto o un effetto collaterale indesiderato.
massic80
2010-11-23 14:57:09 UTC
Permalink
Post by Left Hand
Post by massic80
Aspetta, avevo "provato a mente", ma non avevo fatto caso che ti
riferissi allo stile di "Cornice", non di "Didascalia"... in effetti
rimane lo spazio "in verticale", e non si può, AFAIK, metterla a destra
dell'immagine.
In effetti c'è qualche incongruenza tra lo stile di cornice e lo stile
di paragrafo del testo didascalico.
Odio le cornici di OOo. Non si possono selezionare insieme ai disegni (e
mi sembra neanche con le immagini), e c'è una issue a riguardo, fanno
casino con le didascalie... anzi, per l'esattezza odio il fatto che le
didascalie debbano per forza finire dentro a una cornice. Non si
potrebbero appiccicare ai disegni, come le label?
E visto che parlo di label, non potrebbero mettere un allineamento
dinamico, invece di "a destra, a sinistra", che in una riga-freccia
quasi verticale o quasi orizzontale il testo va praticamente sempre a
finire sulla riga?
Post by Left Hand
Non so se sia voluto o un effetto collaterale indesiderato.
Voluto al fine di cosa? Dai!
Massi
Left Hand
2010-11-23 15:07:49 UTC
Permalink
Post by massic80
Post by Left Hand
Non so se sia voluto o un effetto collaterale indesiderato.
Voluto al fine di cosa? Dai!
Qui:

http://qa.openoffice.org/issues/show_bug.cgi?id=34919

è spiegato anche perché potrebbe essere ritenuta *invalida* come issue.

C'è anche un workaround:

"But you can already achieve this using the drawing functionality of Writer:
- insert a Draw Text box
- type your text
- Format - Position and Size - Rotation."

Prova a vedere se si adatta alla tua situazione.

Certo usare un oggetto Draw al posto di una didascalia è un po'
rivoltante. :(
massic80
2010-11-23 15:37:43 UTC
Permalink
Post by Left Hand
- insert a Draw Text box
- type your text
- Format - Position and Size - Rotation."
Eh, sticazzi. Si capisce in inglese? Poi immagino che dovrei agganciarlo
al paragrafo dentro la cornice, eccetera... faccio prima a scriverlo a
mano? ;)
Post by Left Hand
Prova a vedere se si adatta alla tua situazione.
ho risolto cambiando completamente il disegno. Volevo fare il disegno in
orizzontale, evitando pero di mettere orizzontale anche la pagina, per
la quale comunque avrei dovuto usare un magheggio per mettere
l'intestazione nella stessa direzione (discussione del 2008)... volevo
comunque fare il disegno "a 90°", ma ho rinunciato: l'ho fatto in verticale.
Post by Left Hand
Certo usare un oggetto Draw al posto di una didascalia è un po'
rivoltante. :(
Ehhggià!
Massi

Loading...