astrolabio
2009-08-31 15:32:33 UTC
Mi scuso se sarò un po' lungo, sto cercando da tempo di sostituire
MsWord con Writer, ma incontro un mare di problemi. Uno di questi è la
realizzazione di indici analitici (non sommari come li chiama MsWord o
Indice Generale come li chiama Writer)
Ho fatto un po' di test e ricerche proverò ad esporvi le differenze
tra Writer e MsWord.
Premessa, i word processor non hanno mai offerto grandi strumenti per
la realizzazione di indici analitici e in questi anni la situazione è
rimasta scandalosamente immutata!
http://www.bayside-indexing.com/embed.htm
Tuttavia (ahimè), MsWord è più flessibile:
http://www.computorcompanion.com/LPMArticle.asp?ID=209
http://www.taming-openoffice-org.com/newsite/?page_id=69
1) Word nella finestra di dialogo "Segna voce di indice analitico"
offre la possibilità di creare riferimenti incrociati nell'indice (es.
Madrid vedi Spagna).
Loading Image...
2) Possibilità di creare più indici analitici suddivisi per argomento
(es. Indice dei Nomi di Persona, Indice dei Nomi dei luoghi ecc…).
L'operazione è complessa perché è necessario modificare manualmente il
campo XE voce per voce e aggiungervi \f "nome indice" (es.{XE
"Selezione testo" \f "a"}), in parte può essere automatizzata con il
trova e sostituisci.
http://support.microsoft.com/kb/154025/it
Invece Writer da possibilità predefinite e non manipolabili. L'opzione
"indice personalizzato" (selezionabile dal menù a tendina “indice”)
presente nella finestra di dialogo "Inserisci voce d'indice" non è
utilizzabile a tale scopo: non è possibile creare indici analitici
multipli, tanto meno importali da MsWord!
Loading Image...
3) La possibilità di MsWord di non celare i codici di campo permette
maggiore controllo sulla formattazione del carattere all'interno
dell'indice.
es.
Mammiferi
Balena, |Cetacei=in corsivo|......9
Leone, |Carnivori=in corsivo|......8
es. codice di campo {XE "Mammiferi:Balena, |Cetacei=in corsivo|"}
NB. <Balena, |Cetacei=in corsivo|> in Writer andrebbe inserito nella
casella "voce" della finestra di dialogo "Inserisci voce d'indice" ,
dunque non formattabile. Mentre <Mammiferi> nella casella "chiave 1"
http://www.louisedoc.com/images-did/lou-it-oof-img02160.jpg
4) Il file di concordanza in entrambi è ovviamente utilizzabile solo
per creare indici analitici con voci univoche. Però in MsWord è più
semplice da realizzare (una semplice tabella a due colonne) e può
contenere codici di campo, formattazioni del carattere, riferimenti
incrociati, ecc... Mentre in Writer è un *.txt rinominato *.sdi (?!)
con le opzioni separate da ";".
(OPZIONI: Voce cercata;Voce alternativa;Chiave 1;Chiave 2;Commento[mai
capito a cosa serve];Ricerca esatta;Parole intere)
5) Invece un gran bel vantaggio che ho riscontrato in Writer è la
possibilità di creare intervalli di pagina per l'Indice Analitico in
maniera automatica (finestra di dialogo "Inserisci Indice") cosa che
in MsWord è complesso, macchinoso e praticamente manuale (tramite
segnalibri).
es.
Canarino.…...5-9
Cane………..1-6,13-17
Gatto...........12-14
Loading Image...
Conoscete qualche soluzione per rendere più flessibile Writer? Novità
a me sfuggite nelle prossime versioni di OOo?
Per MsWord ci sono delle macro apposite che dovrebbero semplificare la
redazione di un indice analitico:
http://www.editorium.com/DEXter.htm
http://www.flair-consultants.com/indexing_tools.html
http://www.jambient.com/indexassistant/
Sapete se ne esistono anche per Writer (ho cercato ovunque, ma non ho
trovato nulla)?
Devo fare i complimenti a Martello per il suo El_Corazon assomiglia in
parte a una macro che uso spesso con MsWord (http://gregmaxey.mvps.org/
VBA_Find_And_Replace.htm), se mai riuscirò a usare Writer per ogni
cosa sarà anche un po' merito di El_Corazon…
Grazie per la pazienza.
MsWord con Writer, ma incontro un mare di problemi. Uno di questi è la
realizzazione di indici analitici (non sommari come li chiama MsWord o
Indice Generale come li chiama Writer)
Ho fatto un po' di test e ricerche proverò ad esporvi le differenze
tra Writer e MsWord.
Premessa, i word processor non hanno mai offerto grandi strumenti per
la realizzazione di indici analitici e in questi anni la situazione è
rimasta scandalosamente immutata!
http://www.bayside-indexing.com/embed.htm
Tuttavia (ahimè), MsWord è più flessibile:
http://www.computorcompanion.com/LPMArticle.asp?ID=209
http://www.taming-openoffice-org.com/newsite/?page_id=69
1) Word nella finestra di dialogo "Segna voce di indice analitico"
offre la possibilità di creare riferimenti incrociati nell'indice (es.
Madrid vedi Spagna).
Loading Image...
2) Possibilità di creare più indici analitici suddivisi per argomento
(es. Indice dei Nomi di Persona, Indice dei Nomi dei luoghi ecc…).
L'operazione è complessa perché è necessario modificare manualmente il
campo XE voce per voce e aggiungervi \f "nome indice" (es.{XE
"Selezione testo" \f "a"}), in parte può essere automatizzata con il
trova e sostituisci.
http://support.microsoft.com/kb/154025/it
Invece Writer da possibilità predefinite e non manipolabili. L'opzione
"indice personalizzato" (selezionabile dal menù a tendina “indice”)
presente nella finestra di dialogo "Inserisci voce d'indice" non è
utilizzabile a tale scopo: non è possibile creare indici analitici
multipli, tanto meno importali da MsWord!
Loading Image...
3) La possibilità di MsWord di non celare i codici di campo permette
maggiore controllo sulla formattazione del carattere all'interno
dell'indice.
es.
Mammiferi
Balena, |Cetacei=in corsivo|......9
Leone, |Carnivori=in corsivo|......8
es. codice di campo {XE "Mammiferi:Balena, |Cetacei=in corsivo|"}
NB. <Balena, |Cetacei=in corsivo|> in Writer andrebbe inserito nella
casella "voce" della finestra di dialogo "Inserisci voce d'indice" ,
dunque non formattabile. Mentre <Mammiferi> nella casella "chiave 1"
http://www.louisedoc.com/images-did/lou-it-oof-img02160.jpg
4) Il file di concordanza in entrambi è ovviamente utilizzabile solo
per creare indici analitici con voci univoche. Però in MsWord è più
semplice da realizzare (una semplice tabella a due colonne) e può
contenere codici di campo, formattazioni del carattere, riferimenti
incrociati, ecc... Mentre in Writer è un *.txt rinominato *.sdi (?!)
con le opzioni separate da ";".
(OPZIONI: Voce cercata;Voce alternativa;Chiave 1;Chiave 2;Commento[mai
capito a cosa serve];Ricerca esatta;Parole intere)
5) Invece un gran bel vantaggio che ho riscontrato in Writer è la
possibilità di creare intervalli di pagina per l'Indice Analitico in
maniera automatica (finestra di dialogo "Inserisci Indice") cosa che
in MsWord è complesso, macchinoso e praticamente manuale (tramite
segnalibri).
es.
Canarino.…...5-9
Cane………..1-6,13-17
Gatto...........12-14
Loading Image...
Conoscete qualche soluzione per rendere più flessibile Writer? Novità
a me sfuggite nelle prossime versioni di OOo?
Per MsWord ci sono delle macro apposite che dovrebbero semplificare la
redazione di un indice analitico:
http://www.editorium.com/DEXter.htm
http://www.flair-consultants.com/indexing_tools.html
http://www.jambient.com/indexassistant/
Sapete se ne esistono anche per Writer (ho cercato ovunque, ma non ho
trovato nulla)?
Devo fare i complimenti a Martello per il suo El_Corazon assomiglia in
parte a una macro che uso spesso con MsWord (http://gregmaxey.mvps.org/
VBA_Find_And_Replace.htm), se mai riuscirò a usare Writer per ogni
cosa sarà anche un po' merito di El_Corazon…
Grazie per la pazienza.