Discussione:
[Calc] Disegnare un triangolo
(troppo vecchio per rispondere)
Al Asset
2009-08-19 16:10:57 UTC
Permalink
In A1, A2 ed A3 inserisco le X dei vertici di un triangolo
in B1, B2 e B3 inserisco le Y
ora vorrei poter "vedere" il triangolo :-)
C'è un tipo di grafico che lo disegna?

Grazie

--
Al Asset
Risposta: Perche' disturba il flusso logico della lettura
Domanda: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
VITRIOL
2009-08-19 16:18:59 UTC
Permalink
Post by Al Asset
In A1, A2 ed A3 inserisco le X dei vertici di un triangolo
in B1, B2 e B3 inserisco le Y
ora vorrei poter "vedere" il triangolo :-)
C'è un tipo di grafico che lo disegna?
Non credo che si possa fare usando i grafici, anche perché non è un
grafico. Secondo me è necessaria una macro.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Roberto Montaruli
2009-08-19 20:09:24 UTC
Permalink
Post by Al Asset
In A1, A2 ed A3 inserisco le X dei vertici di un triangolo
in B1, B2 e B3 inserisco le Y
ora vorrei poter "vedere" il triangolo :-)
C'è un tipo di grafico che lo disegna?
Dove lo vuoi vedere il triangolo?
(la risposta "sullo schermo" non e' accettabile)
pincopallino
2009-08-20 10:32:39 UTC
Permalink
Post by Al Asset
In A1, A2 ed A3 inserisco le X dei vertici di un triangolo
in B1, B2 e B3 inserisco le Y
ora vorrei poter "vedere" il triangolo :-)
C'è un tipo di grafico che lo disegna?
Grazie
--
Al Asset
Risposta: Perche' disturba il flusso logico della lettura
Domanda: Perche' "postare sopra" e' tanto fastidioso?
prova così, aggiungi in A4 lo stesso valore di A1 ed in B4 lo stesso
valore di B1 poi selezioni tutte le 8 celle, clicchi sull'icona grafico,
dispersione, solo linee
a me funziona :-)
Innuendo
2009-08-20 13:21:55 UTC
Permalink
Post by pincopallino
prova così, aggiungi in A4 lo stesso valore di A1 ed in B4 lo stesso
valore di B1 poi selezioni tutte le 8 celle, clicchi sull'icona grafico,
dispersione, solo linee
a me funziona :-)
GENIALE !!!
Al Asset
2009-08-20 15:16:30 UTC
Permalink
Faccio seguito al messaggio di pincopallino <***@aaa.it> che
addì Thu, 20 Aug 2009 12:32:39 +0200 ha scritto:

[cut]
Post by pincopallino
prova così, aggiungi in A4 lo stesso valore di A1 ed in B4 lo stesso
valore di B1 poi selezioni tutte le 8 celle, clicchi sull'icona grafico,
dispersione, solo linee
a me funziona :-)
L'avevo già fatto e, sinceramente, mi sembrava più un workaround che
una soluzione.
In effetti il problema nasceva perché volevamo (mio figlio ed io)
ripetere su OOo un esperimento di traslazione di un triangolo che
avevamo visto eseguito con Excel 2007, ma, usando il grafico a
dispersione, i triangoli non si "chiudevano".
L'unica è come hai detto tu.
Magari proveremo a rendere "invisibili" i valori ripetuti.

--
Al Asset
http://www.fisarcheo.org
http://www.al-asset.it
VITRIOL
2009-08-20 15:30:38 UTC
Permalink
Post by Al Asset
In effetti il problema nasceva perché volevamo (mio figlio ed io)
ripetere su OOo un esperimento di traslazione di un triangolo che
avevamo visto eseguito con Excel 2007, ma, usando il grafico a
dispersione, i triangoli non si "chiudevano".
[OT]

Prova a valutare GeoGebra, che è molto bello e didattico:

http://www.geogebra.org/
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Iggy Blues
2009-08-20 15:55:24 UTC
Permalink
On 2009-08-20 17:30:38 +0200, VITRIOL
Post by VITRIOL
http://www.geogebra.org/
bello davvero, grazie Vitriol, cercavo qualcosa del genere per mia figlia...
--
Iggy Blues
non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine (Confucio)
VITRIOL
2009-08-20 16:15:31 UTC
Permalink
Post by Iggy Blues
Post by VITRIOL
http://www.geogebra.org/
bello davvero, grazie Vitriol, cercavo qualcosa del genere per mia figlia...
E' bello sì. Per ottenere quello che vuole Al Asset basta fare così:

1) Menù:Visualizza > Vista foglio di calcolo
2) Si inseriscono i valori nel foglio di calcolo, ad esempio le
coordinate nelle colonne A e B
3) Per inserire i punti sul grafico, nella linea di inserimento digitare
qualcosa tipo: A = (A1,B1). Cioè, il punto che verrà chiamato A ha come
coordinate i valori presenti nelle calle A1 e B1. Fare questo per tutti
i tre punti (chiamiamoli A, B e C).
4) nella linea di inserimento dare il comando Poligono[A,B,C], e
ammirare il risultato:

Loading Image...

Ora provare a cambiare i valori sul foglio per vedere cosa succede al
triangolo, oppure spostare o deformare manualmente il triangolo per
vedere cosa succede ai valori sul foglio :-)
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Iggy Blues
2009-08-20 19:21:45 UTC
Permalink
On 2009-08-20 18:15:31 +0200, VITRIOL
Post by VITRIOL
Post by Iggy Blues
Post by VITRIOL
http://www.geogebra.org/
bello davvero, grazie Vitriol, cercavo qualcosa del genere per mia figlia...
1) Menù:Visualizza > Vista foglio di calcolo
2) Si inseriscono i valori nel foglio di calcolo, ad esempio le
coordinate nelle colonne A e B
3) Per inserire i punti sul grafico, nella linea di inserimento
digitare qualcosa tipo: A = (A1,B1). Cioè, il punto che verrà chiamato
A ha come coordinate i valori presenti nelle calle A1 e B1. Fare questo
per tutti i tre punti (chiamiamoli A, B e C).
4) nella linea di inserimento dare il comando Poligono[A,B,C], e
http://img30.imageshack.us/img30/6577/triangolo.png
Ora provare a cambiare i valori sul foglio per vedere cosa succede al
triangolo, oppure spostare o deformare manualmente il triangolo per
vedere cosa succede ai valori sul foglio :-)
semplice e didattico IMO, peccato sia solo 2D...
--
Iggy Blues
non fare del bene se non sopporti l'ingratitudine (Confucio)
Savux
2009-08-20 17:10:06 UTC
Permalink
Post by Al Asset
Post by pincopallino
prova così, aggiungi in A4 lo stesso valore di A1 ed in B4 lo stesso
valore di B1 poi selezioni tutte le 8 celle, clicchi sull'icona grafico,
dispersione, solo linee
a me funziona :-)
L'avevo già fatto e, sinceramente, mi sembrava più un workaround che
una soluzione.
Non capisco perché pensi questo. A me sembra la soluzione più diretta.
Io perlomeno faccio sempre così.
Post by Al Asset
In effetti il problema nasceva perché volevamo (mio figlio ed io)
ripetere su OOo un esperimento di traslazione di un triangolo che
avevamo visto eseguito con Excel 2007, ma, usando il grafico a
dispersione, i triangoli non si "chiudevano".
L'unica è come hai detto tu.
Magari proveremo a rendere "invisibili" i valori ripetuti.
Cosa intendi? Puoi anche fare così:
Aree dati > Valori X > $Foglio1.$A$1:$A$3;$Foglio1.$A$1
idem per le seconde coordinate.
Loading...