Discussione:
LibreOffice Draw
(troppo vecchio per rispondere)
Vincenzo
2015-03-17 16:57:37 UTC
Permalink
LibreOffice 4.4.2.1.
S.O. Windows 8.1 pro 64

Qualcuno sa dirmi come utilizzare la funzione
"" Modifica con uno strumento esterno..""
(Inserisci immagine/clic tasto destro sull'immagine/ultima voce in
fondo).
A me non funziona non succede nulla.
Grazie.
oeta
2015-03-18 09:53:38 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
LibreOffice 4.4.2.1.
S.O. Windows 8.1 pro 64
Qualcuno sa dirmi come utilizzare la funzione
"" Modifica con uno strumento esterno..""
(Inserisci immagine/clic tasto destro sull'immagine/ultima voce in fondo).
A me non funziona non succede nulla.
Grazie.
Io non sono un grande esperto di LibO, possom però dirti che a me, con
la versione 4.3.6 funziona; devo aggiungere che apre il programma a cui
è associata l'estensione nel SO. Ad esempio: io ho due immagini, una jpg
e uma tif. Nel SO (windows 8.1) la jpg è associata a PhotoShop e la tif
è associata al Visualizzatore Immagini Windows. Ebbene, attivando
l'opzione "modifica con uno strumento esterno" verrà aperto il programma
relativo.
Non ho trovato il modo di cambiare, dentro LibO, il percorso del
programma che si vuole utilizzare, come, invece, è possibile per altri
software; tipo Inkscape o altri.

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com
Vincenzo
2015-03-18 14:07:29 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
LibreOffice 4.4.2.1.
S.O. Windows 8.1 pro 64
Qualcuno sa dirmi come utilizzare la funzione
"" Modifica con uno strumento esterno..""
(Inserisci immagine/clic tasto destro sull'immagine/ultima voce in fondo).
A me non funziona non succede nulla.
Grazie.
Io non sono un grande esperto di LibO, possom però dirti che a me, con la
versione 4.3.6 funziona; devo aggiungere che apre il programma a cui è
associata l'estensione nel SO. Ad esempio: io ho due immagini, una jpg e uma
tif. Nel SO (windows 8.1) la jpg è associata a PhotoShop e la tif è associata
al Visualizzatore Immagini Windows. Ebbene, attivando l'opzione "modifica con
uno strumento esterno" verrà aperto il programma relativo.
Non ho trovato il modo di cambiare, dentro LibO, il percorso del programma
che si vuole utilizzare, come, invece, è possibile per altri software; tipo
Inkscape o altri.
---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
http://www.avast.com
Probabilmente è un bug che si manifesta sulle release 4.4.x.
Qualcuno può sperimentare con una versione anologa alla mia?
Grazie.
Alberto
2015-03-18 14:21:33 UTC
Permalink
....
Post by Vincenzo
Probabilmente è un bug che si manifesta sulle release 4.4.x.
Qualcuno può sperimentare con una versione anologa alla mia?
Grazie.
Anche a me non funziona. Win 7 64 bit e libreoffice
Versione: 4.4.1.2
Build ID: 45e2de17089c24a1fa810c8f975a7171ba4cd432
Versione locale: it_IT

Ti dirò, non mi funziona con nessuno degli applicativi della suite.
Inoltre oggi ho trovato qualcosa di inquietante:
writer-inserisci immagine... niente: solo il rettangolo
dell'immagine(segnaposto?) con in alto a sx il nome del file e
l'iconcina con i tre rettangoli colorati.

Alberto
Vincenzo
2015-03-18 14:27:47 UTC
Permalink
Post by Alberto
....
Post by Vincenzo
Probabilmente è un bug che si manifesta sulle release 4.4.x.
Qualcuno può sperimentare con una versione anologa alla mia?
Grazie.
Anche a me non funziona. Win 7 64 bit e libreoffice
Versione: 4.4.1.2
Build ID: 45e2de17089c24a1fa810c8f975a7171ba4cd432
Versione locale: it_IT
Ti dirò, non mi funziona con nessuno degli applicativi della suite.
writer-inserisci immagine... niente: solo il rettangolo
dell'immagine(segnaposto?) con in alto a sx il nome del file e l'iconcina con
i tre rettangoli colorati.
Alberto
Grazie x la conferma.
Per il tuo problema
hai provato a togliere la spunta ad ""Immagini"" ?
Toolbar "Menu" \Visualizza/Immagini.
perché sul mio PC funziona.

Ciao. Vincenzo.
Alberto
2015-03-18 22:28:23 UTC
Permalink
Post by Vincenzo
hai provato a togliere la spunta ad ""Immagini"" ?
si, così funziona, però come dice Vincenzo anche secondo me funziona al
contrario (non è molto intuitivo come bottone)
Post by Vincenzo
Toolbar "Menu" \Visualizza/Immagini.
perché sul mio PC funziona.
Ciao. Vincenzo.
gpdf
2015-03-18 15:33:32 UTC
Permalink
Post by Alberto
writer-inserisci immagine... niente: solo il rettangolo
View -> Images : le immagini diventano visibili (secondo me
tale comando funziona al contrario)
Vincenzo
2015-03-19 12:55:01 UTC
Permalink
Post by gpdf
Post by Alberto
writer-inserisci immagine... niente: solo il rettangolo
View -> Images : le immagini diventano visibili (secondo me
tale comando funziona al contrario)
In effetti dovrebbe essere rinominato ""Visualizza segnaposto
immagini""
quando è spuntato.
Ciao.
Vincenzo
2015-03-19 12:59:58 UTC
Permalink
Post by gpdf
Post by Alberto
writer-inserisci immagine... niente: solo il rettangolo
View -> Images : le immagini diventano visibili (secondo me
tale comando funziona al contrario)
In effetti dovrebbe essere rinominato ""Visualizza segnaposto immagini""
quando è spuntato.
Ciao.
Scusate mi sono mangiato mezza frase:

"" In effetti quando è spuntato dovrebbe vedersi un riquadro
che ha appunto una funzione di segnaposto""
Nuovamente ciao.
VITRIOL
2015-03-19 13:19:20 UTC
Permalink
(secondo me tale comando funziona al contrario)
Ma infatti è una stronzata che hanno aggiunto nella 4.4. La regola
generale di LibO è "ogni funzionalità aggiunta peggiorerà il programma
aumentandone l'entropia".
Avete presente in biologia quando decenni fa si bombardava coi raggi
gamma i moscerini della frutta o i semi di grano provocando delle
mutazioni casuali per vedere cosa succede? Ecco, mi ricorda tantissimo
la strategia di sviluppo di LibO.
--
Saluti
VITRIOL
gpdf
2015-03-19 13:41:10 UTC
Permalink
On Thu, 19 Mar 2015 14:19:20 +0100, VITRIOL
Post by VITRIOL
(secondo me tale comando funziona al contrario)
Ma infatti è una stronzata che hanno aggiunto nella 4.4.
Pane al pane e vino al vino, eh? :-D
Post by VITRIOL
La regola generale di LibO è "ogni funzionalità aggiunta peggiorerà
il programma aumentandone l'entropia".
In effetti, secondo me dovrebbero mettere uno stop all'aggiunta di
funzionalita' e fare una bella revisione del codice per aumentare la
reattivita' ed eliminare i buchi presenti.
Una nuova release senza i tanti buchi e sensibilmente piu' reattiva,
come regalo per Natale. Secondo me in molti apprezzerebbero e LibO
potrebbe cosi' aumentare la propria diffusione.
In fondo, che mi frega del nuovo set di icone per la barra degli
strumenti, quando la sidebar si dimentica le impostazioni?
VITRIOL
2015-03-19 13:52:20 UTC
Permalink
Post by gpdf
In effetti, secondo me dovrebbero mettere uno stop all'aggiunta di
funzionalita' e fare una bella revisione del codice per aumentare la
reattivita' ed eliminare i buchi presenti.
Non sono capaci di farlo, non hanno una visione globale. Spunta il primo
wannabe e dice "io voglio aggiungerci la puttanata X" e invia una
modifica, ma non è in grado di valutare adeguatamente quali effetti può
avere quella modifica su altre parti del programma. E non c'è nessun
controllo adeguato.
Se non hai un progetto di ampie vedute, con gente che conosce bene quel
ginepraio, ogni modifica a pene di segugio avrà l'effetto di degradare
il codice, e i danni si accumulano sempre di più.
--
Saluti
VITRIOL
gpdf
2015-03-20 14:27:21 UTC
Permalink
On Thu, 19 Mar 2015 14:52:20 +0100, VITRIOL
Post by VITRIOL
wannabe e dice "io voglio aggiungerci la puttanata X" e invia una
modifica, ma non è in grado di valutare adeguatamente quali effetti può
avere quella modifica su altre parti del programma. E non c'è nessun
controllo adeguato.
Se non hai un progetto di ampie vedute, con gente che conosce bene quel
ginepraio, ogni modifica a pene di segugio avrà l'effetto di degradare
il codice, e i danni si accumulano sempre di più.
Bella prospettiva. :-|

Vincenzo
2015-03-19 13:43:44 UTC
Permalink
(secondo me tale comando funziona al contrario)
Ma infatti è una stronzata che hanno aggiunto nella 4.4. La regola generale
di LibO è "ogni funzionalità aggiunta peggiorerà il programma aumentandone
l'entropia".
Avete presente in biologia quando decenni fa si bombardava coi raggi gamma i
moscerini della frutta o i semi di grano provocando delle mutazioni casuali
per vedere cosa succede? Ecco, mi ricorda tantissimo la strategia di sviluppo
di LibO.
Quoto.
Però noto che i programmatori di LibO sono molto attivi.
(Chi lavora tanto può sbagliare) cit.
Al contrario AOO è fermo non da segni di vita.
Loading...