Discussione:
OpenOffice, PDF generati e CheckBox
(troppo vecchio per rispondere)
ASDeggio
2009-12-09 16:03:02 UTC
Permalink
Salve a tutti, ho una domanda da porvi.
Io sto creando un file .doc che, successivamente, esporterò sottoforma
di PDF.
In tale file ho inserito delle checkbox per pure ragioni visuali
(cioè, sono lì solo per apparire e non per funzionare).
Il problema, però, è questo. Quando io esporto il file, in caso di
apertura è possibile clickare e togliere/aggiungere le spunte alle
checkbox. E' possibile far in modo di rimuovere l'interazione con
queste?

PS: Ponendo su "Abilitato = No", comunque, è possibile modificarle.
Versione OpenOffice usata: 3.1 (Windows)
VITRIOL
2009-12-09 16:17:17 UTC
Permalink
Post by ASDeggio
Salve a tutti, ho una domanda da porvi.
Io sto creando un file .doc che, successivamente, esporterò sottoforma
di PDF.
In tale file ho inserito delle checkbox per pure ragioni visuali
(cioè, sono lì solo per apparire e non per funzionare).
Il problema, però, è questo. Quando io esporto il file, in caso di
apertura è possibile clickare e togliere/aggiungere le spunte alle
checkbox. E' possibile far in modo di rimuovere l'interazione con
queste?
Secondo me non si può, però in ogni caso non usare il formato DOC,
perché nel formato DOC attualmente Writer non sopporta la memorizzazione
dello stato delle CheckBox.
Ma se i segni devono essere fissi non fai prima ad usare delle normali
immagini, una per la cella con la spunta e una senza?
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
ASDeggio
2009-12-09 16:41:28 UTC
Permalink
On Wed, 09 Dec 2009 17:17:17 +0100, VITRIOL
Post by VITRIOL
Secondo me non si può, però in ogni caso non usare il formato DOC,
perché nel formato DOC attualmente Writer non sopporta la memorizzazione
dello stato delle CheckBox.
Ma se i segni devono essere fissi non fai prima ad usare delle normali
immagini, una per la cella con la spunta e una senza?
Quello che avevo pensato pure io. Il problema è che OpenOffice non ti
permette d'inserire un'immagine tra 2 testi.

Strano comunque. Mi pare che su MS Office sia possibile tale
meta-configurazione (opzione Locked mi pare).
VITRIOL
2009-12-09 16:43:17 UTC
Permalink
Post by ASDeggio
Il problema è che OpenOffice non ti
permette d'inserire un'immagine tra 2 testi.
In che senso? Spiegati meglio.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
ASDeggio
2009-12-09 16:57:34 UTC
Permalink
On Wed, 09 Dec 2009 17:43:17 +0100, VITRIOL
Post by VITRIOL
Post by ASDeggio
Il problema è che OpenOffice non ti
permette d'inserire un'immagine tra 2 testi.
In che senso? Spiegati meglio.
Se tra due testi:

"Prova123 CiauBauMiao"

si tenta d'inserire un'immagine OpenOffice tenta di piazzarti
l'immagine nella riga sopra o sotto. Non è possibile inserirla nel
mezzo delle due.
VITRIOL
2009-12-09 17:09:46 UTC
Permalink
Post by ASDeggio
"Prova123 CiauBauMiao"
si tenta d'inserire un'immagine OpenOffice tenta di piazzarti
l'immagine nella riga sopra o sotto. Non è possibile inserirla nel
mezzo delle due.
E' possibile, basta ancorare l'immagine "Come carattere". Vedi immagine:

Loading Image...
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3.0 Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Loading...