Discussione:
OO 3.3.3 e dettatura vocale.
(troppo vecchio per rispondere)
Yuri
2011-01-29 13:01:43 UTC
Permalink
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'informazione sulla possibilità
di integrare OO con qualche software per "scrivere con la voce".

Il figlio di un mio caro amico, un ragazzino molto sveglio e
appassionato di computer e scrittura, ha problemi motori che
ultimamente sono molto peggiorati impedendogli di digitare.
Questo ulteriore problema, come potrete immaginare, l'ha gettato
nello sconforto e questa mi sembrava una possibilità per dargli una mano.

Che voi sappiate con OO è possibile utilizzare un sw simile?
Eventualmente sapete indicarne uno di buona qualità e
facile utilizzo?

Grazie mille.


Y
VITRIOL
2011-01-29 13:20:39 UTC
Permalink
Post by Yuri
Che voi sappiate con OO è possibile utilizzare un sw simile?
Non ti posso dare una esperienza diretta, però il software commerciale
Dragon NaturallySpeaking, che è sicuramente leader di mercato nel
riconoscimento vocale, dalla versione 11 dichiara esplicitamente il
supporto per OOo Writer.

Vedi questa pagina:

http://www.nuance.com/for-business/by-product/dragon/product-resources/whats-new-version-11/index.htm

OpenOffice Writer: Support includes dictation, correction, selection,
and playback.
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Yuri
2011-01-29 13:45:33 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
http://www.nuance.com/for-business/by-product/dragon/product-resources/whats-new-version-11/index.htm
OpenOffice Writer: Support includes dictation, correction, selection,
and playback.
Grazie mille, per l'info.
Peccato perché proprio due minuti fa avevamo
bloccato una versione 10 ad un ottimo prezzo.
Pazienza, cercheremo la 11.

Grazie ancora.

Y
VITRIOL
2011-01-29 13:57:26 UTC
Permalink
Post by Yuri
Peccato perché proprio due minuti fa avevamo
bloccato una versione 10 ad un ottimo prezzo.
Magari funziona ugualmente, magari con qualche limitazione, prova a
informarti un po' se riesci. Io purtroppo non ho esperienze a riguardo,
quindi un aiuto diretto non te lo posso dare.
Però se leggo che il sito ufficiale garantisce il supporto a Writer come
novità della versione 11, qualche dubbio mi viene...
--
news:it-alt.comp.software.openoffice : Il newsgroup dedicato a
OpenOffice.org, la suite open source di applicazioni per ufficio.
Scarica "OpenOffice.org 3: Soluzioni a raccolta", molto più di semplici
FAQ! http://it.openoffice.org/doc/manuali/
Yuri
2011-01-30 13:15:48 UTC
Permalink
Post by VITRIOL
Magari funziona ugualmente, magari con qualche limitazione, prova a
informarti un po' se riesci. Io purtroppo non ho esperienze a riguardo,
quindi un aiuto diretto non te lo posso dare.
Abbiamo installato questa mattina la versione 10 e funziona anche con
Writer, seppur con qualche limitazione (confonde alcuni segni
ortografici). In linea di massima funziona molto bene.

Fra l'altro è contentissimo perché si integra perfettamente con Word
press. Ovviamente non aggiungo che lui, vista la sua passione per la
scrittur ha un blog.

Grazie mille tutti.

Y

Roberto Montaruli
2011-01-29 13:42:23 UTC
Permalink
Post by Yuri
Ciao a tutti,
volevo chiedere un'informazione sulla possibilit
di integrare OO con qualche software per "scrivere con la voce".
Il figlio di un mio caro amico, un ragazzino molto sveglio e
appassionato di computer e scrittura, ha problemi motori che
ultimamente sono molto peggiorati impedendogli di digitare.
Questo ulteriore problema, come potrete immaginare, l'ha gettato
nello sconforto e questa mi sembrava una possibilit per dargli una mano.
Che voi sappiate con OO possibile utilizzare un sw simile?
Eventualmente sapete indicarne uno di buona qualit e
facile utilizzo?
In realta' un software di riconoscimento vocale funziona
indipendentemente dall'applicazione: si limita a riconoscere la voce,
trasformarla in parole, e inviarle all'applicazione attiva, come se
venissero digitate da tastiera.

Quindi si tratta di cercare un riconoscitore vocale, e che sia
specifico per la lingua italiana, perche' la maggior parte sono tarati
per la lingua inglese.
Yuri
2011-01-29 13:46:19 UTC
Permalink
Post by Roberto Montaruli
Quindi si tratta di cercare un riconoscitore vocale, e che sia
specifico per la lingua italiana, perche' la maggior parte sono tarati
per la lingua inglese.
Conosci qualcosa di valido?

Y
LuK
2011-01-29 17:36:13 UTC
Permalink
Post by Yuri
Conosci qualcosa di valido?
Y
Io ho provato Dragon Naturally Speaking versione 10 con pacchetto per la
lingua italiana su OpenOffice.

Dopo l'addestramento alla mia voce (10 minuti, avevo fretta) l'ho
provato ed ha funzionato.

Certo di errori ne faceva parecchi, ma funzionava.
Probabilmente con un addestramento piu' approfondito o con la versione
11 (ho letto che migliora anche il margine di errore) si possono
ottenere risultati apprezzabili, dipende poi dalle esigenze del figlio
del tuo amico.

Ciao.

LuK
Yuri
2011-01-30 00:29:13 UTC
Permalink
Post by LuK
ottenere risultati apprezzabili, dipende poi dalle esigenze del figlio
del tuo amico.
Sono esigenze di base. Lui fa molta fatica anche a sottolineare
e sarebbe già un notevole aiuto poter leggere e dettare al computer
le cose importanti da trascrivere.

Non credo gli serva nessuna funzionalità particolare oltre allo scrivere
sotto dettatura.

Grazie per le risposte.

Y
Loading...