Discussione:
[LibO 4.3.7.2] Writer - Creare più riferimenti alla stessa nota a piè di pagina
(troppo vecchio per rispondere)
zibetto
2015-05-07 10:03:15 UTC
Permalink
Googlando ho trovato questa soluzione proposta dall'onnisciente Vitriol
Mi domandavo se fosse possibile riferirsi, all'interno della stessa
pagina ma in punti diversi, alla stessa nota a pié di pagina, ottenendo
quindi anche lo stesso numeretto...
Con la gestione nativa delle note no, però si può fare tranquillamente
coi riferimenti incrociati (Inserisci > Riferimento incrociato... > Tipo
di campo:Note a piè di pagina).
non riesco però a fare in modo che il riferimento sia visualizzato in
apice come la nota originale; è possibile farlo?
--
“sempre tentato. sempre fallito.
non importa.
tentare di nuovo. fallire di nuovo.
fallire meglio.”
(Samuel Beckett)
Luigi Siciliano
2015-05-07 10:24:32 UTC
Permalink
Post by zibetto
non riesco però a fare in modo che il riferimento sia visualizzato in
apice come la nota originale; è possibile farlo?
Con LibO 4.3.6.2 puoi impostare il carattere "Apice" dopo avere
selezionato il numero della nota.

Ciao.
zibetto
2015-05-07 10:57:30 UTC
Permalink
Post by Luigi Siciliano
Post by zibetto
non riesco però a fare in modo che il riferimento sia visualizzato in
apice come la nota originale; è possibile farlo?
Con LibO 4.3.6.2 puoi impostare il carattere "Apice" dopo avere
selezionato il numero della nota.
Ciao.
Grazie per la risposta; tuttavia io nella finesta "comandi di
campo-riferimenti incrociati" ho tre sezioni: TIPO (in cui seleziono
"note a piè di pagina"), INSERISCI RIFERIMENTO (e qui ho: "pagina",
"capitolo", "testo di riferimento"," al di sopra/al di sotto" e "come
stile di pagina") e SCELTA (che è una sorta di anteprima)
--
“sempre tentato. sempre fallito.
non importa.
tentare di nuovo. fallire di nuovo.
fallire meglio.”
(Samuel Beckett)
Luigi Siciliano
2015-05-07 12:36:30 UTC
Permalink
Post by zibetto
Post by Luigi Siciliano
Post by zibetto
non riesco però a fare in modo che il riferimento sia visualizzato in
apice come la nota originale; è possibile farlo?
Con LibO 4.3.6.2 puoi impostare il carattere "Apice" dopo avere
selezionato il numero della nota.
Ciao.
Grazie per la risposta; tuttavia io nella finesta "comandi di
campo-riferimenti incrociati" ho tre sezioni: TIPO (in cui seleziono
"note a piè di pagina"), INSERISCI RIFERIMENTO (e qui ho: "pagina",
"capitolo", "testo di riferimento"," al di sopra/al di sotto" e "come
stile di pagina") e SCELTA (che è una sorta di anteprima)
Infatti.
Dopo aver inserito il riferimento incrociato, la nota ti viene scritta
nello stesso formato del testo di scrittura, tu la selezioni e poi
imposti il carattere "Apice", da Formato-Carattere-posizione-Apice.

Ciao.
zibetto
2015-05-07 16:09:21 UTC
Permalink
Post by Luigi Siciliano
Post by zibetto
Post by Luigi Siciliano
Post by zibetto
non riesco però a fare in modo che il riferimento sia visualizzato in
apice come la nota originale; è possibile farlo?
Con LibO 4.3.6.2 puoi impostare il carattere "Apice" dopo avere
selezionato il numero della nota.
Ciao.
Grazie per la risposta; tuttavia io nella finesta "comandi di
campo-riferimenti incrociati" ho tre sezioni: TIPO (in cui seleziono
"note a piè di pagina"), INSERISCI RIFERIMENTO (e qui ho: "pagina",
"capitolo", "testo di riferimento"," al di sopra/al di sotto" e "come
stile di pagina") e SCELTA (che è una sorta di anteprima)
Infatti.
Dopo aver inserito il riferimento incrociato, la nota ti viene scritta
nello stesso formato del testo di scrittura, tu la selezioni e poi
imposti il carattere "Apice", da Formato-Carattere-posizione-Apice.
Ciao.
Eccellente! Non riuscivo inizialmente perchè il numerino è difficile da
selezionare! Ti ringrazio tantissimo
--
“sempre tentato. sempre fallito.
non importa.
tentare di nuovo. fallire di nuovo.
fallire meglio.”
(Samuel Beckett)
Loading...