Discussione:
Come si aggiunge una nuova pagina?
(troppo vecchio per rispondere)
Wolfgang
2020-11-19 18:16:15 UTC
Permalink
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.

L'unico modo di aggiungere una nuova pagina a un testo scritto con
Writer che io conosca consiste nel aggiungere più righe vuote
all'ultima pagina di quante non ci stiano.

Non esiste un modo più diretto e pertanto più elegante?

Grazie in anticipo e ciao,
Wolfgang
Lutrin
2020-11-19 18:59:57 UTC
Permalink
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina a un testo scritto con
Writer che io conosca consiste nel aggiungere più righe vuote all'ultima
pagina di quante non ci stiano.
Non esiste un modo più diretto e pertanto più elegante?
[...]
Ctrl+invio

questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.info
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4
Taf®
2020-11-19 23:24:04 UTC
Permalink
Post by Lutrin
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina
8><---
Post by Lutrin
Ctrl+invio
questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
Mah,mah...sei *QUEL* Lutrin?
Se si, che bello rileggerti dopo anni! ;)
--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
__________________
/from smartphone/ Modded PiaoHong NR
Lutrin
2020-12-01 10:00:16 UTC
Permalink
Post by Taf®
Post by Lutrin
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina
8><---
Post by Lutrin
Ctrl+invio
questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
Mah,mah...sei *QUEL* Lutrin?
Se si, che bello rileggerti dopo anni! ;)
[...]
son sempre mi. il tempo di riassestarmi sul nuovo portatile con una nuova
versione di puppy linux e openoffice e libreoffice 64 bit e ritorno in
pianta stabile. Attualmente ho qualche problemino con le librerie a 32 bit
su puppy a 64 bit (per la retrocompatibilità di programmi a 32 bit)
--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.info
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4
Sinuhe
2021-03-16 11:13:25 UTC
Permalink
Post by Lutrin
Post by Taf®
Post by Lutrin
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina
8><---
Post by Lutrin
Ctrl+invio
questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
Mah,mah...sei *QUEL* Lutrin?
Se si, che bello rileggerti dopo anni! ;)
[...]
son sempre mi. il tempo di riassestarmi sul nuovo portatile con una nuova
versione di puppy linux e openoffice e libreoffice 64 bit e ritorno in
pianta stabile. Attualmente ho qualche problemino con le librerie a 32 bit
su puppy a 64 bit (per la retrocompatibilità di programmi a 32 bit)
Sei un mito. Tutti i frequentatori "annosi" si ricordano di te e delle tue
preziosissime liste di programmi...
Taf®
2021-03-20 10:47:50 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Post by Lutrin
Post by Taf®
Post by Lutrin
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina
8><---
Post by Lutrin
Ctrl+invio
questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
Mah,mah...sei *QUEL* Lutrin?
Se si, che bello rileggerti dopo anni! ;)
[...]
son sempre mi. il tempo di riassestarmi sul nuovo portatile con una nuova
versione di puppy linux e openoffice e libreoffice 64 bit e ritorno in
pianta stabile. Attualmente ho qualche problemino con le librerie a 32 bit
su puppy a 64 bit (per la retrocompatibilità di programmi a 32 bit)
Sei un mito. Tutti i frequentatori "annosi" si ricordano di te e delle tue
preziosissime liste di programmi...
Confermo e sottoscrivo! :)
Ma da dicembre è di nuovo scomparso dal radar di usenet.
@Lutrin: ti aspettiamo di nuovo sulla breccia! ;)
--
.:. ByE bYe By Taf® .:.
Please, avoid TOP Posting, DFTT & DFTM
-----
mail: four Letters are a number and cut the dot
Lutrin
2021-03-29 17:16:10 UTC
Permalink
Post by Taf®
Confermo e sottoscrivo!
aspettiamo di nuovo sulla breccia!
[...]
ho ricominciato a utilizzare massicciamente OpenOffice, solo che in
Xenialpup64 7.5 CE ci sono alcune idiosincrasie, per esempio non poter
compilare sodipodi, utile per poi inserirne le immagini svg in OpenOffice,
ma tempo di montare il nuovo pannello HD (perché la risoluziones 1336x768
è insufficiente per lavorare con due finestre affiancate e le varie barre
flottanti barre di Openoffice) e conto di seguire assiduamente
--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.info
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4
Lutrin
2021-03-29 17:21:37 UTC
Permalink
Post by Sinuhe
Sei un mito. Tutti i frequentatori "annosi" si ricordano di te e delle
tue preziosissime liste di programmi...
[...]
merito di wikidpad. Prossimamente, per tornare in tema, penso di comprarmi
un rasberry Pi 4 e di installarci OpenOffice con cui mi trovo meglio di
libreoffice. Per il mio attuale lavoro di autore conto terzi di testi,
racconti, romanzi, autobiografie ecc... mi permetterebbe di non stressare
il portatile e fruire della potenza giusta per eseguire OpenOfice senza
problemi, suppongo
--
Puppy Linux wiki: http://dokupuppylinux.info
Puppy Linux Forum: http://www.italianpuppy.org/
Windows me genuit, Ubuntu rapuere / tenet nunc Puppy Linux...
dropbox 2GB free - http://db.tt/Vc6IeN4
Sinuhe
2021-04-05 22:59:09 UTC
Permalink
Post by Lutrin
Post by Sinuhe
Sei un mito. Tutti i frequentatori "annosi" si ricordano di te e delle
tue preziosissime liste di programmi...
[...]
merito di wikidpad. Prossimamente, per tornare in tema, penso di comprarmi
un rasberry Pi 4 e di installarci OpenOffice con cui mi trovo meglio di
libreoffice.
Idem. Anche io non sopporto Libreoffice pur non avendo avuto cattive
esperienze, e pensavo fosse una mia fissa il voler usare solo OpenOffice...
ArchiPit
2021-04-12 06:28:02 UTC
Permalink
Rispondo qui sotto a ?UTF-8?Q?Taf=C2=AE
Post by Taf®
Post by Lutrin
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina 8><---
Ctrl+invio
questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
Mah,mah...sei *QUEL* Lutrin?
Se si, che bello rileggerti dopo anni! ;)
C'era anche Giallo Porpora, mi sembra dopo anni di silenzio di averlo
rivisto in un gruppo...

Tilt from Arch
2020-11-20 20:31:07 UTC
Permalink
Post by Lutrin
Post by Wolfgang
Uso openSUSE Leap 15.2 con KDE Plasma 5.18.5 e LibreOffice 6.4.
L'unico modo di aggiungere una nuova pagina a un testo scritto con
Writer che io conosca consiste nel aggiungere più righe vuote all'ultima
pagina di quante non ci stiano.
Non esiste un modo più diretto e pertanto più elegante?
[...]
Ctrl+invio
questa è la combinazione che utilizzo in OpenOffice
Ovvero l'interruzione di pagina, disponibile anche dal menu
inserisci > interruzione di pagina

Ciao!
--
Tilt
Loading...